Unionbio, l'importanza delle piante nella cura degli animali

Oct 15 , 2021

Simone Zaramella

Unionbio, l'importanza delle piante nella cura degli animali

Unionbio realizza formulati e prodotti senza sostanze chimiche con un atteggiamento sempre attento all'ambiente

Unionbio è costituito da un team scientifico formato prevalentemente da donne, secondo il principio per cui, come dicono loro, "le tartarughe in fatto di strada ne sanno di più delle lepri". Nel 2000 vede la luce questa interessantissima realtà, che preferisce rallentare e ascoltare le esigenze dell'ambiente. Alla base ci sono ricerca scientifica, innovazione e profonda conoscenza delle piante e dei loro principi attivi e importanti collaborazioni con università italiane, secondo chiari principi cardine della loro filosofia:
  • atteggiamento orientato all'ambiente in tutto ciò che fanno, dalle politiche aziendali, ai materiali utilizzati e al modo di vivere quotidiano;
  • salvaguardia del patrimonio animale e ambientale, quindi non uccidere ma allontanare gli animali sgraditi
  • ricerca della giusta convivenza, rispettando i diritti degli esseri umani, degli animali e della terra.
  • prodotti con effetti autentici, ripetibili e affidabili, senza sostanze chimiche, senza OGM, senza estratti animali e coloranti e non testati sugli animali
 

Unionbio e la Matrice U.B®

Frutto della ricerca Unionbio è un fitocomplesso attivo, estratto dalla pianta dell'olivo, che è in grado di potenziare le proprietà delle piante officinali utilizzate nei loro prodotti. Questo estratto viene utilizzato nei prodotti Unionbio, che acquisiscono una efficacia superiore, risultando dei rimedi naturali validi e risolutivi. Un prodotto tutelato dal marchio Matrice U.B.®.  

Prodotti naturali che danno sollievo e aiutano la guarigione

I prodotti Unionbio sono efficaci in diverse situazioni. Ci sono quelli per la cura della cute e del pelo, che contribuiscono alla risoluzione di irritazioni o ferite, alleviano il prurito e ricostruiscono il film lipidico protettivo cutaneo, combattono la forfora, nutrono il pelo e aiutano la ricrescita. E svolgono una funzione protettiva. I prodotti per la salute e il benessere invece apportano un effetto benefico contro la tosse, alleviano prurito e affaticamento agli occhi, sono efficaci contro l'eccessiva lacrimazione, detergono le orecchie, il naso, la bocca, rimuovendo secrezioni, sporco, tessuto necrotico, acari. C'è un prodotto specifico per le contusioni, strappi muscolari, dolori artritici, tendiniti e distorsioni, ottimo anche come rimedio per le fasi post-operatorie. Contro insetti e parassiti esiste un vero e proprio esercito di prodotti, sia per l'animale che per l'ambiente e il vestiario umano. Contro i parassiti in particolare, ci sono tre soluzioni diverse: fiale, lozioni e shampoo. Usati in combinazione tra loro hanno grande efficacia contro pulci e zecche, senza essere invasivi nei confronti dei nostri amici a quattro zampe. Poi ci sono i prodotti per la bellezza, che comprendono oltre ai detergenti anche profumi per l'alito veramente validi, districanti per il pelo e anche prodotti con proprietà rilassanti. Non mancano tra i prodotti Unionbio, per completare la gamma, i disabituanti e i prodotti per la pulizia e l'igiene, anche quella intima. Sono prodotti ottimi ed efficaci, che non sono nocivi per gli animali e per l'ambiente. Il disabituante modifica le abitudini dei tuoi animali ed essi impareranno a non sporcare i pavimenti, a non mordere e graffiare oggetti in casa o fuori. La pulizia dei pavimenti in luoghi dove vivono cani e gatti risulta molto soddisfacente con i prodotti Unionbio. Profumazioni gradevoli come lavanda, citronella ed eucalipto. Natura Animali ha scelto Unionbio perché è perfettamente in linea con la propria filosofia: prodotti di alta qualità, totalmente naturali e a favore dell'ambiente.