
Oct 15 , 2021
Toelettatura per gatti: tutto quello che c'è da sapere!
La toelettatura per gatti è uno dei momenti più importanti nella vita quotidiana di un gatto.
La toelettatura per gatti va effettuata con dolcezza e molta professionalità, per evitare che il tuo animale rimanga turbato o infastidito. Innanzitutto va specificato che esistono tre grandi tipologie di gatto:- a pelo lungo
- a pelo semilungo
- a pelo corto
La toelettatura per gatti, gli strumenti da utilizzare.
Prima di procedere alla toelettatura per gatti, bisogna scegliere uno shampoo, una spazzola ed un pettinino.Spazzole e pettinini: la toelettatura dei gatti è anche un momento di coccole.
Una buona spazzola deve essere in grado di togliere il pelo morto, senza strappare o graffiare. Per la toelettatura dei gatti a pelo corto sono consigliabili:- spazzole con setole corte e morbide
- guanti in gomma
- spazzole con doppia setola
- spazzole con doppia setola
- spazzole metalliche
- spazzole sottili (indicata anche per controllare la presenza di parassiti)
- spray (senza risciacquo) può essere anche in polvere.
- liquido, ideale per il lavaggio in acqua.
- oleoso, come quello liquido, è necessario il risciacquo.
- a secco, è consigliato soprattutto per gattini nei primi mesi di vita.
- shampoo semplice
- shampoo-balsamo
La toelettatura per gatti a pelo lungo e semi-lungo.
Per creare armonia tra te ed il tuo gatto e, soprattutto, evitare che si spaventi durante la toelettatura, bisogna abituare il gatto sin da cucciolo a questa procedura. Un gatto a pelo lungo va pettinato ogni giorno, per evitare che si creino nodi difficili da districare. Usa un pettine ed una spazzola apposite per la toelettatura per gatti: ne esistono in commercio di varie tipologie e prezzi. Oltre alla spazzolatura quotidiana, va fatto anche lo shampoo, ogni due o tre giorni. Troverai, in qualsiasi negozio specializzato per animali, dei prodotti utili e di svariati prezzi. L'importante è che sia delicato ed adatto alla toelettatura per gatti a pelo lungo. Come fare lo shampoo?- prendi una bacinella di plastica e posiziona il tuo gatto, delicatamente, all'interno
- scegli l'acqua tiepida
- utilizza una spugnetta delicata e friziona il tuo gatto, stando attento a non far entrare acqua negli occhi
- alla fine di tutto ciò, prendi un phon ad aria calda e asciugalo delicatamente, con il getto meno potente.
La Toelettatura per gatti a pelo corto è indispensabile per il loro benessere.
Il pelo corto, ovviamente, necessita di meno cure, rispetto ad un pelo lungo, ma ciò non significa che non vada pulito e lavato a dovere. Scegli una zona della casa tranquilla, dove nessun rumore o persona possa disturbarvi. Questo per garantire serenità al gatto, durante la sua toelettatura. La spazzolatura è un momento importante, perchè, oltre che essere un momento di "coccole", aiuta anche nella stimolazione della circolazione.- Utilizza una spazzola di gomma morbida, per dare una spazzolata grossolana e togliere il pelo morto
- appena finito di spazzolare, prendi un pettine a denti fini e spazzola contropelo, per controllare anche la presenza o meno di parassiti.
- dopo le operazioni di spazzolatura, prendi una lozione di shampoo, delicato
- metti il tuo quattro zampe in una bacinella con acqua tiepida
- versa qualche goccia di lozione sulle mani e friziona delicatamente tutto il corpo, partendo dal collo ed arrivando all'estremità della coda
- asciuga con phon ad aria calda (alla minima potenza) ed infine passa un panno di seta.